Passa ai contenuti principali

Primavera nel cuore

E’ iniziata la primavera.
Stamattina Tommaso mi ha detto: “Mamma, oggi è primavera. Posso mettermi la maglietta a maniche corte?”.
No, amore mio, purtroppo al momento è primavera solo sul calendario. Però ci siamo quasi.
E con l’arrivo della primavera, ecco che si avvicina la Pasqua.
Tra le uova di cioccolato e non, i lavoretti scolastici con i coniglietti e le vacanze da organizzare, volevo parlavi di un progetto che fa bene al cuore e ad altri bimbi, meno fortunati dei nostri.
Si tratta del progetto “Campo Estivo” promosso da Sos Bambini, una Onlus fondata nel 2004 da un gruppo di amici, che ha come obiettivo quello di migliorare le condizioni di vita di bambini ed adolescenti in difficoltà.
In occasione della Pasqua, Sos Bambini propone uova e colombe coloratissime e di ottima qualità.
Il ricavato di questi prodotti verrà destinato a supportare la realizzazione del Campo Estivo in Italia per i ragazzi delle case famiglia della Romania, che Sos Bambini sostiene da diversi anni.
Il Campo Estivo si svolge ogni anno a Menaggio sul lago di Como e ha una durata di due settimane, durante le quali vengono organizzate insieme ai ragazzi attività di svago ed educative volte a premiare gli sforzi scolastici compiuti durante l'anno. Un’opportunità che coinvolge anche il territorio e che attraverso l’organizzazione di svariate attività didattiche consente a questi bambini di trascorrere un periodo di serenità e accoglienza.
Se siete interessate, se non avete ancora comprato la colomba per il pranzo in famiglia o se siete stufe di scegliere tra l’uovo di Spiderman e quello di Cars, provate a dare un occhio qui.
Magari quest'anno la Pasqua avrà un sapore diverso.

Commenti

Post popolari in questo blog

Gli Incredibili al cinema... e non solo!

Qualche giorno fa siamo andati al cinema a vedere Gli Incredibili 2 . Tommaso mi chiedeva di andarci da quando eravamo ancora al mare. Con tutti i trailer partiti molto prima della fatidica data, era un continuo “ quando andiamo, mamma? ” Difficile spiegargli che quello che vedeva in TV non era ancora nelle sale. Stranamente non ci siamo presentati al botteghino il giorno dell’uscita. Il nostro momento è arrivato finalmente in un pomeriggio di pioggia. Ovviamente le pigiapesti erano super gasati per il solo fatto di trovarsi sprofondati nelle poltroncine di velluto, di fronte al maxi schermo e con un secchiello di pop-corn più grande di loro in mano. Dall'alto dei suoi 5 anni, a Tommaso è piaciuto molto il film: ha riso delle buffe vicende di papà Incredibile alle prese con il piccolo Jack-Jack e ha adorato le scene di combattimento tra supereroi . Ludovica, invece, in alcuni passaggi si è spaventata, confermandomi quello che da qualche pellicola Pixar a questa parte sospettav...

I colori delle emozioni

A casa nostra il momento preferito per leggere è indiscutibilmente quello prima di dormire. Il rito della buonanotte prevede che, dopo aver lavato i denti, i bimbi scelgano la favola da leggere , non senza diverse diatribe e discussioni. La maggior parte delle volte, le storie sono due, perché loro sono due, perché in quel momento ognuno vuole leggere il racconto che non sta leggendo l’altro, ma soprattutto perché ogni ragione è buona per posticipare il fatidico incontro con Morfeo. C’è un libro che piace molto a entrambi e quando uno dei due lo sceglie, riesce stranamente a mettere d’accordo anche l’altro. Si tratta de “I colori delle emozioni” di Anna Llenas, un libro pop-up che prova a fare ordine fra i vari stati d’animo in maniera creativa ed originale. Tutti noi, adulti e bambini, proviamo nel corso della vita diverse emozioni : gioia , rabbia , tristezza , paura . Ognuno di noi però le elabora e le gestisce in modo diverso. La capacità di individuare, riconosce...

Fratello e sorella si aspettano!

Diventare mamma è un’ emozione immensa , uno sconvolgimento dell’animo e della vita, una rivoluzione . Quando hai il tuo bimbo accoccolato sulla pancia per la prima volta, ti senti vuota e piena allo stesso tempo. Da quel preciso istante, lui diventa la tua priorità, il centro del tuo mondo e – ahimè per lui – la cavia del tuo essere neo-mamma . Quand'ero una ragazzina dicevo che avrei avuto 4 figli, poi mi sono ridimensionata, ma volevo assolutamente che fossero almeno due. Eppure per il primo anno di vita di Tommaso, non riuscivo neanche a pensarlo un altro bambino. Era inimmaginabile che io potessi togliere parte del mio tempo, delle mie attenzioni e del mio affetto al mio bimbo. Era come se tutte le cure, tutte le coccole, tutta la fatica, tutto l’Amore non potessero essere distolti. Poi, ad un tratto è scattato qualcosa, - forse arriva un momento in cui ti senti più sicura del tuo ruolo o forse quando vedi il tuo bimbo crescere, provi il desiderio di rivivere la stupefacen...