Passa ai contenuti principali

Regalini per la festa del papà

Manca poco più di una settimana alla festa del papà ed iniziamo a domandarci quale potrebbe essere il regalo “giusto” per il nostro papà.
Avete suggerimenti?
E’ sempre difficile trovare il regalo adatto, perché alla fine, anche se lo negherebbero fino allo sfinimento, anche i papà hanno gusti difficili e non sempre è facile accontentarli.

Ho provato a raccogliere alcune idee, pensando ai diversi “tipi” di papà.
Vediamo se riesco a darvi qualche spunto.

1. Per il papà romantico 

Per gli inguaribili romanticoni, che amano leggere storie con i propri bambini, un’idea davvero deliziosa è il libro Indovina quanto bene ti voglio di Sam McBratney.
E’ la storia di Leprottino e di Papà Leprotto che fanno una specie di gara per trovare il modo più adatto per esprimere i propri sentimenti verso l’altro. Alla fine scopriranno che l’Amore non è poi così facile da misurare.



2. Per il papà divertente 

Per i papà ironici e casual che amano indossare t-shirt “simpatiche” nei week-end, una soluzione potrebbe essere una coppia di magliette mini-me in versione papà bimbo.
Per la prima festa del papà in casa nostra, quando Tommaso non aveva neppure un anno, abbiamo realizzato una coppia di t-shirt papà-bimbo con le impronte delle sue manine. Resterà un ricordo indelebile, in tutti i sensi!
In commercio ce ne sono svariate con frasi spassose del tipo “Big boss” – “Baby Boss” o altri messaggi simili.
Io vi vorrei parlare di un’idea originalissima realizzata a mano da due mamme, Alice e Elena – meglio note come Le Piscinine.
Si tratta di una t-shirt 100% cotone con il disegno di un animale in versione origami sul davanti, riprodotto in versione cucciolo sulla maglietta per il bambino/a. La stampa è realizzata da loro utilizzando materiale di scarto dei numeri delle magliette delle società di calcio (e simili) di negozi milanesi.
I colori delle magliette così come la stampa degli animali sono personalizzabili su richiesta.
Vi invito a dare un occhio alla loro pagina.




3. Per il papà giocherellone 

Per i papà che amano giocare con i propri figli, ma perché no, anche con gli altri papà, la scelta potrebbe ricadere su un mini biliardo in legno o un mini calcio balilla.




4. Per il papà alla moda 

Per i papà più trendy che amano utilizzare accessori originali, invece della solita cravatta, si potrebbe optare per una scatola di calze spiritose. Gallo, Calzedonia, Happy Socks. In giro ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche!




5. Per il papà chef 

Per i papà che amano dilettarsi ai fornelli, l’idea potrebbe essere un accessorio per la cucina.
Una volta abbiamo preso il nostro papà cuoco un bel grembiule su cui abbiamo fatto ricamare il suo nome (adesso ci sono in giro anche i grembiuli in versione Masterchef).
Questa volta l’idea potrebbe ricadere su un bel tagliere in legno a forma di una chitarra elettrica, per unire due sue grandi passioni.



6. Per il papà pratico

Per quei papà che non amano i regali troppo scherzosi, ma che sono degli inguaribili praticoni, perché non scegliere qualcosa di utile e funzionale, come il carica batterie o gli auricolari del telefono wireless.



7. Per il papà tutto fare 

Per quei papà che non stanno fermi un attimo e la cui missione è aggiustare sempre tutto ciò che gli capita a tiro, la soluzione potrebbe essere un bel coltellino svizzero multi attrezzo, magari in quale forma inusuale.



8. Per il papà viaggiatore 

Per i papà sempre pronti a partire per nuove avventure, potremmo dargli il nostro supporto acquistando una di quelle mappe introvabili, come questa mappa in ardesia da grattare, per tenere traccia dei posti già visitati con spazi per disegni e annotazioni.



9. Per i papà bevitori 

Per i papà che amano bere birra, ma anche caffè o tè, ci si potrebbe buttare su una bella tazza, ma di quelle originali e personalizzate. Un boccale birra, una tazza con un messaggio o una termica. Questi sono solo degli esempi.




10. Per i papà classici 

Per i papà che preferiscono restare sul classico, meglio scegliere un regalo altrettanto intramontabile come la sua acqua di colonia preferita oppure una cornice con una foto di famiglia in formato scrivania o poster da parete.



Ovviamente questi sono solo alcuni spunti (molti dei quali ho trovato su www.troppotogo.it).

Ognuno sa cosa è più adatto al suo papà. Per tutti però, ma proprio tutti i papà, è d’obbligo un bel disegno da parte dei bambini che potrà diventare un tenero biglietto d’auguri, magari scritto proprio da loro, se sono già nell'età per farlo.

A questo punto poi non resta che riempire il festeggiato di baci! 😘😘😘

Commenti

Post popolari in questo blog

Gli Incredibili al cinema... e non solo!

Qualche giorno fa siamo andati al cinema a vedere Gli Incredibili 2 . Tommaso mi chiedeva di andarci da quando eravamo ancora al mare. Con tutti i trailer partiti molto prima della fatidica data, era un continuo “ quando andiamo, mamma? ” Difficile spiegargli che quello che vedeva in TV non era ancora nelle sale. Stranamente non ci siamo presentati al botteghino il giorno dell’uscita. Il nostro momento è arrivato finalmente in un pomeriggio di pioggia. Ovviamente le pigiapesti erano super gasati per il solo fatto di trovarsi sprofondati nelle poltroncine di velluto, di fronte al maxi schermo e con un secchiello di pop-corn più grande di loro in mano. Dall'alto dei suoi 5 anni, a Tommaso è piaciuto molto il film: ha riso delle buffe vicende di papà Incredibile alle prese con il piccolo Jack-Jack e ha adorato le scene di combattimento tra supereroi . Ludovica, invece, in alcuni passaggi si è spaventata, confermandomi quello che da qualche pellicola Pixar a questa parte sospettav...

I colori delle emozioni

A casa nostra il momento preferito per leggere è indiscutibilmente quello prima di dormire. Il rito della buonanotte prevede che, dopo aver lavato i denti, i bimbi scelgano la favola da leggere , non senza diverse diatribe e discussioni. La maggior parte delle volte, le storie sono due, perché loro sono due, perché in quel momento ognuno vuole leggere il racconto che non sta leggendo l’altro, ma soprattutto perché ogni ragione è buona per posticipare il fatidico incontro con Morfeo. C’è un libro che piace molto a entrambi e quando uno dei due lo sceglie, riesce stranamente a mettere d’accordo anche l’altro. Si tratta de “I colori delle emozioni” di Anna Llenas, un libro pop-up che prova a fare ordine fra i vari stati d’animo in maniera creativa ed originale. Tutti noi, adulti e bambini, proviamo nel corso della vita diverse emozioni : gioia , rabbia , tristezza , paura . Ognuno di noi però le elabora e le gestisce in modo diverso. La capacità di individuare, riconosce...

Fratello e sorella si aspettano!

Diventare mamma è un’ emozione immensa , uno sconvolgimento dell’animo e della vita, una rivoluzione . Quando hai il tuo bimbo accoccolato sulla pancia per la prima volta, ti senti vuota e piena allo stesso tempo. Da quel preciso istante, lui diventa la tua priorità, il centro del tuo mondo e – ahimè per lui – la cavia del tuo essere neo-mamma . Quand'ero una ragazzina dicevo che avrei avuto 4 figli, poi mi sono ridimensionata, ma volevo assolutamente che fossero almeno due. Eppure per il primo anno di vita di Tommaso, non riuscivo neanche a pensarlo un altro bambino. Era inimmaginabile che io potessi togliere parte del mio tempo, delle mie attenzioni e del mio affetto al mio bimbo. Era come se tutte le cure, tutte le coccole, tutta la fatica, tutto l’Amore non potessero essere distolti. Poi, ad un tratto è scattato qualcosa, - forse arriva un momento in cui ti senti più sicura del tuo ruolo o forse quando vedi il tuo bimbo crescere, provi il desiderio di rivivere la stupefacen...