Passa ai contenuti principali

L'occorrente per l'asilo firmato LePiscinine

Come vi stavo dicendo nel post precedente, Ludovica è arrivata alla terza settimana di inserimento alla scuola materna e quindi alla fatidica fase in cui inizia a fare la nanna a scuola.
Quando siamo tornati dalle vacanze, ho cominciato a comprare diligentemente tutto l'occorrente, come da elenco ricevuto dalle maestre: abbiamo preso le pantofole e il grembiulino, le federe per il riposino pomeridiano, la sacchetta e le etichette per i cambi.
Mi sono detta che avevo più di un mese di tempo per ricamare il nome sulla sacchetta, ma i buoni propositi sono evaporati nella stanchezza serale.
Nella mia vita prima di diventare mamma, tra le altre cose che facevo nel cosiddetto tempo libero (tempo libero da che cosa non si sa!) mi dilettavo anche con il ricamo a punto croce. Quando ero in attesa di Tommaso, ho preparato diverse cose per il corredo del mio bebè ed ero riuscita a ricamare anche le sacchette per l’asilo nido. Per cui ero certa di riuscire anche questa volta.
Sarà stato il rientro frenetico di questo mese di settembre o forse che le mamme bis, al secondo giro, diventano più pratiche perché non c'è tempo per i ghirigori, fatto è che alla fine ho ripiegato su un sacchetto di stoffa rosa sui cui ho attaccato un’etichetta con il suo nome. Con tutti i sensi di colpa del caso.
Poi un collega, - papà di un bimbo che inizierà l’inserimento al nido settimana prossima, - mi ha parlato di un’incantevole attività che vede coinvolte sua moglie Elena e la sua amica Alice.
Queste due giovani mamme hanno dato sfogo e spazio alla loro creatività e manualità e realizzano per tutte le mamme e per i loro bambini deliziosi accessori, come zainetti, cappellini e catenine porta-ciuccio. Per venire in soccorso delle mamme impreparate come me, producono anche sacchette e set asciugamani per l’asilo.


Loro sono LePiscinine e potete dare un occhio qui alle loro meravigliose creazioni.


Tutto ciò che vedete è personalizzabile su richiesta con il nome del vostro bambino.



Per chi è a Milano, domenica 30 settembre dalle 10:30 alle 20:00 le trovate al mercatino delle cose fatte a mano, organizzato presso la Cascina Cuccagna.



Carrousel Cuccagna è una manifestazione dedicata all'handmade, alla creatività e all'originalità. Non il solito shopping, ma uno spazio in cui trovare pezzi unici con storie da vivere e indossare. Carrousel Cuccagna è anche workshop, giochi e intrattenimento per un pubblico senza età.

A Carrousel Cuccagna domenica ci sono LePiscinine, vi consiglio di passare a dare un'occhiata.

L'evento è ad ingresso libero e gratuito, presso la Cascina Cuccagna a Milano in via Cuccagna, angolo via Muratori 2/4.

Se siete curiose e volete sbirciare subito, cercatele su Instagram
@lepiscinine 


Ancora una volta ci tenevo a raccontarvi una storia di donne che sono molto più di mamme. Sono donne a cui la maternità ha dato quella consapevolezza e quella sicurezza in più per mettersi in gioco e re-inventare se stesse!

Perché alla fine le mamme altro non sono che donne che hanno scoperto di avere i super poteri.

Commenti

Post popolari in questo blog

Gli Incredibili al cinema... e non solo!

Qualche giorno fa siamo andati al cinema a vedere Gli Incredibili 2 . Tommaso mi chiedeva di andarci da quando eravamo ancora al mare. Con tutti i trailer partiti molto prima della fatidica data, era un continuo “ quando andiamo, mamma? ” Difficile spiegargli che quello che vedeva in TV non era ancora nelle sale. Stranamente non ci siamo presentati al botteghino il giorno dell’uscita. Il nostro momento è arrivato finalmente in un pomeriggio di pioggia. Ovviamente le pigiapesti erano super gasati per il solo fatto di trovarsi sprofondati nelle poltroncine di velluto, di fronte al maxi schermo e con un secchiello di pop-corn più grande di loro in mano. Dall'alto dei suoi 5 anni, a Tommaso è piaciuto molto il film: ha riso delle buffe vicende di papà Incredibile alle prese con il piccolo Jack-Jack e ha adorato le scene di combattimento tra supereroi . Ludovica, invece, in alcuni passaggi si è spaventata, confermandomi quello che da qualche pellicola Pixar a questa parte sospettav...

I colori delle emozioni

A casa nostra il momento preferito per leggere è indiscutibilmente quello prima di dormire. Il rito della buonanotte prevede che, dopo aver lavato i denti, i bimbi scelgano la favola da leggere , non senza diverse diatribe e discussioni. La maggior parte delle volte, le storie sono due, perché loro sono due, perché in quel momento ognuno vuole leggere il racconto che non sta leggendo l’altro, ma soprattutto perché ogni ragione è buona per posticipare il fatidico incontro con Morfeo. C’è un libro che piace molto a entrambi e quando uno dei due lo sceglie, riesce stranamente a mettere d’accordo anche l’altro. Si tratta de “I colori delle emozioni” di Anna Llenas, un libro pop-up che prova a fare ordine fra i vari stati d’animo in maniera creativa ed originale. Tutti noi, adulti e bambini, proviamo nel corso della vita diverse emozioni : gioia , rabbia , tristezza , paura . Ognuno di noi però le elabora e le gestisce in modo diverso. La capacità di individuare, riconosce...

Fratello e sorella si aspettano!

Diventare mamma è un’ emozione immensa , uno sconvolgimento dell’animo e della vita, una rivoluzione . Quando hai il tuo bimbo accoccolato sulla pancia per la prima volta, ti senti vuota e piena allo stesso tempo. Da quel preciso istante, lui diventa la tua priorità, il centro del tuo mondo e – ahimè per lui – la cavia del tuo essere neo-mamma . Quand'ero una ragazzina dicevo che avrei avuto 4 figli, poi mi sono ridimensionata, ma volevo assolutamente che fossero almeno due. Eppure per il primo anno di vita di Tommaso, non riuscivo neanche a pensarlo un altro bambino. Era inimmaginabile che io potessi togliere parte del mio tempo, delle mie attenzioni e del mio affetto al mio bimbo. Era come se tutte le cure, tutte le coccole, tutta la fatica, tutto l’Amore non potessero essere distolti. Poi, ad un tratto è scattato qualcosa, - forse arriva un momento in cui ti senti più sicura del tuo ruolo o forse quando vedi il tuo bimbo crescere, provi il desiderio di rivivere la stupefacen...