Passa ai contenuti principali

Aperitivo con il Tartan!

Il vecchio caro tartan è tornato alla ribalta e il caldo e beneamato velluto è stato avvistato spesso in giro nelle ultime settimane. 
Le vetrine dei negozi sono piene. Le riviste di moda non parlano d’altro.
Tartan mood e Velvet mania impazzano con la forza e la novità di capi che appartengono alla tradizione, ma che hanno trovato un modo nuovo di essere indossati, facendo “saltare” ogni regola.
Il tartan è l’autunno che annuncia l’inverno. Il tocco caldo che ci riporta alla natura e al passato.
Può sembrare qualcosa di antico, ma non è affatto così. A mio parere, il suo fascino risiede proprio nei ricordi a cui ci riporta: alle atmosfere British, ai completini della regina Elisabetta o alla gonna in stile scozzese che indossavamo da bambina, appuntata su un lato con una grossa spilla da balia in legno.



A detta di qualcuno potrebbe essere difficile da indossare e invece sta bene alla signora di 80 anni, così come alla bimba di quattro. Lo indossa la manager elegante per andare in ufficio e la studentessa universitaria che va in giro con le sue comode sneackers.

Dagli anni '70 ad oggi, stilisti come Vivienne Westwood e cantanti come Mick Jagger sono stati in grado di trasformare un tessuto rigoroso e formale in un capo rock e irriverente.
La nuova regola per il tartan è che non ci sono regole. Il nuovo tartan si presta a tutte le combinazioni: righe, rombi, stampe animalier, prevede anche accostamenti con il jeans o con qualcosa di colorato realizzando look moderni e grintosi.
Ed è subito tendenza.


Un altro grande ritorno della stagione è il velluto. Non solo pantaloni, ma abiti e scarpe, borse e blazer. Tessuto fra i più amati dagli stilisti, non c'è un capo della moda autunno-inverno 2018/2019 che non sia stato declinato in velluto: liscio o a coste, plissé o jacquard per la gioia di tutte, non solo fashion addicted.


Scendendo dalle passerelle di alta moda, potrete imbattervi in una mia amica dal cuore British e l'animo creativo che sta realizzando capi che facciano star bene noi donne. Non solo tartan, ma anche velluto, pied de poule, lana e seta.

Vi ricordate che vi avevo già presentato @doublestiched_marta e le sue bellissime creazioni donna e bambina?!

Beh, direte: “e quindi?”

Quindi Marta è tornata con tanti nuovi bozzetti e un carico di stoffe tartan calde provenienti da Londra. E per questa stagione fredda, propone capi di abbigliamento donna pensati per le donne e le mamme che hanno voglia di indossare qualcosa che sia comodo e al tempo stesso raffinato e alla moda, come solo un capo unico e “su misura” può essere.
Così ha disegnato vestitini easy chic in lana e seta; gonne ampie e morbide in tartan; pantaloni larghi o cropped caldi e confortevoli con l’immancabile velluto liscio o a coste.
Nelle ultime settimane, sul suo profilo Instagram avrete visto i modelli autunno-inverno bambino e bambina. Colorati, comodi e spiritosi. Tutti ordinabili su misura online.

Da oggi Marta è online con la sua nuova collezione donna.

L’ha presentata un paio di sere fa ad un piccolo gruppo di donne, mamme di bambini che frequentano la stessa classe alla scuola materna e che nella routine frenetica e caotica che ci accomuna si sono scoperte anche amiche.
In una serata intima e piacevole, Marta ci ha aperto le porte della sua accogliente casa, che ad oggi è anche il suo atelier, per mostrarci in anteprima i suoi capi unici.
Tra un bicchiere di prosecco e tante chiacchiere fra donne, abbiamo provato le sue gonne meravigliose, ammirato le stoffe disponibili e giocato a creare la “nostra” gonna.


Allungando, accorciando, cambiando il colore oppure il tessuto, ognuna ha trovato il pezzo giusto per sé. Nella sua collezione, ogni gonna ha il nostro nome, perché ogni donna è diversa e cerca qualcosa che sia solo suo, che la rappresenti e Marta ci cuce addosso il capo che ci siamo immaginate e che racconta un po’ di quello che siamo.

La grande novità è proprio questa: la possibilità di personalizzare stoffe e modelli secondo il gusto personale e il capriccio femminile del momento!


Inutile dire che potrete divertirvi anche a creare look mini-me unici ed originali, per voi e le vostre bimbe.

Andate a sbirciare. 👀

Le feste si avvicinano, quale scusa migliore per realizzare un outfit da sfoggiare in uno dei pranzi o delle cene che ci aspettano prossimamente!? 😉✨

Commenti

Post popolari in questo blog

Gli Incredibili al cinema... e non solo!

Qualche giorno fa siamo andati al cinema a vedere Gli Incredibili 2 . Tommaso mi chiedeva di andarci da quando eravamo ancora al mare. Con tutti i trailer partiti molto prima della fatidica data, era un continuo “ quando andiamo, mamma? ” Difficile spiegargli che quello che vedeva in TV non era ancora nelle sale. Stranamente non ci siamo presentati al botteghino il giorno dell’uscita. Il nostro momento è arrivato finalmente in un pomeriggio di pioggia. Ovviamente le pigiapesti erano super gasati per il solo fatto di trovarsi sprofondati nelle poltroncine di velluto, di fronte al maxi schermo e con un secchiello di pop-corn più grande di loro in mano. Dall'alto dei suoi 5 anni, a Tommaso è piaciuto molto il film: ha riso delle buffe vicende di papà Incredibile alle prese con il piccolo Jack-Jack e ha adorato le scene di combattimento tra supereroi . Ludovica, invece, in alcuni passaggi si è spaventata, confermandomi quello che da qualche pellicola Pixar a questa parte sospettav...

I colori delle emozioni

A casa nostra il momento preferito per leggere è indiscutibilmente quello prima di dormire. Il rito della buonanotte prevede che, dopo aver lavato i denti, i bimbi scelgano la favola da leggere , non senza diverse diatribe e discussioni. La maggior parte delle volte, le storie sono due, perché loro sono due, perché in quel momento ognuno vuole leggere il racconto che non sta leggendo l’altro, ma soprattutto perché ogni ragione è buona per posticipare il fatidico incontro con Morfeo. C’è un libro che piace molto a entrambi e quando uno dei due lo sceglie, riesce stranamente a mettere d’accordo anche l’altro. Si tratta de “I colori delle emozioni” di Anna Llenas, un libro pop-up che prova a fare ordine fra i vari stati d’animo in maniera creativa ed originale. Tutti noi, adulti e bambini, proviamo nel corso della vita diverse emozioni : gioia , rabbia , tristezza , paura . Ognuno di noi però le elabora e le gestisce in modo diverso. La capacità di individuare, riconosce...

Fratello e sorella si aspettano!

Diventare mamma è un’ emozione immensa , uno sconvolgimento dell’animo e della vita, una rivoluzione . Quando hai il tuo bimbo accoccolato sulla pancia per la prima volta, ti senti vuota e piena allo stesso tempo. Da quel preciso istante, lui diventa la tua priorità, il centro del tuo mondo e – ahimè per lui – la cavia del tuo essere neo-mamma . Quand'ero una ragazzina dicevo che avrei avuto 4 figli, poi mi sono ridimensionata, ma volevo assolutamente che fossero almeno due. Eppure per il primo anno di vita di Tommaso, non riuscivo neanche a pensarlo un altro bambino. Era inimmaginabile che io potessi togliere parte del mio tempo, delle mie attenzioni e del mio affetto al mio bimbo. Era come se tutte le cure, tutte le coccole, tutta la fatica, tutto l’Amore non potessero essere distolti. Poi, ad un tratto è scattato qualcosa, - forse arriva un momento in cui ti senti più sicura del tuo ruolo o forse quando vedi il tuo bimbo crescere, provi il desiderio di rivivere la stupefacen...