Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2018

Cambio di stagione o mercatino solidale?!

Questa mattina ho abbandonato il piumino amico dell’inverno e finalmente ho indossato un cappottino che subito ti fa sentire la leggerezza della primavera. I bimbi hanno detto addio ai cappelli di lana e hanno iniziato a sfoggiare i più simpatici berretti in cotone colorato. A pranzo la mia amica mi ha confessato la sua voglia sfrenata di avere qualcosa di nuovo da indossare. Insomma ci siamo. E’ giunto il fatidico momento del cambio di stagione . Già qualche post fa vi avevo parlato del mercatino che i miei bimbi hanno organizzato nel nostro soggiorno e di come abbia dato nuova vita a vestitini che a loro non vanno più, trasferendoli a figli di amici. Poi sono venuta a conoscenza dell’ Armadio di Sos Bambini . Si tratta di un mercatino organizzato da persone speciali per aiutare i bambini e che si ripete due volte all'anno. Un temporary shop dove si possono trovare capi da donna di moda per la nuova stagione, ma anche borse e scarpe, abbigliamento bambini 0/10 anni e acce...

Io dormo da solo

Ormai è una settimana, anche un po’ di più, che Tommaso dorme da solo . Sì, Tommaso è il mio bambino di quattro anni e fino ad una settimana fa non si addormentava se non c’eravamo io o il suo papà accanto a lui. Lo so che non è una situazione così insolita, ma negli ultimi mesi ho avuto la sensazione di essere circondata solo da mamme di bimbi che dormono da soli nella loro cameretta, praticamente da sempre, e che in qualche modo hanno contribuito a farmi sentire una mamma incapace di far compiere al proprio figlio un passo così importante, come raggiungere l’autonomia del sonno. Non vi racconto adesso la storia di come siamo finiti a dormire prima in tre e poi in quattro nel lettone e di come questo abbia fatto stare bene tutti per tanto tempo. Vi prometto che questo sarà un altro post ! Per quattro anni e mezzo Tommy si è addormentato avendomi vicina e quei minuti (a volte ore) prima di crollare fra le braccia mie e di Morfeo sono diventati “il nostro momento speciale” . Dopo...

Primavera nel cuore

E’ iniziata la primavera. Stamattina Tommaso mi ha detto: “Mamma, oggi è primavera. Posso mettermi la maglietta a maniche corte?”. No, amore mio, purtroppo al momento è primavera solo sul calendario. Però ci siamo quasi. E con l’arrivo della primavera, ecco che si avvicina la Pasqua . Tra le uova di cioccolato e non, i lavoretti scolastici con i coniglietti e le vacanze da organizzare, volevo parlavi di un progetto che fa bene al cuore e ad altri bimbi, meno fortunati dei nostri. Si tratta del progetto “Campo Estivo” promosso da Sos Bambini , una Onlus fondata nel 2004 da un gruppo di amici, che ha come obiettivo quello di migliorare le condizioni di vita di bambini ed adolescenti in difficoltà. In occasione della Pasqua, Sos Bambini propone uova e colombe coloratissime e di ottima qualità. Il ricavato di questi prodotti verrà destinato a supportare la realizzazione del Campo Estivo in Italia per i ragazzi delle case famiglia della Romania , che Sos Bambini sostiene da diver...

Auguri papà!

Caro papà , oggi è la tua festa e volevo farti gli auguri , ti abbiamo preparato un disegno, la mamma ti ha preso anche un regalo (speriamo ti piaccia!) e Ludovica crede che dopo soffierai le candeline. Volevo dirti che mi piace un sacco quando torni a casa la sera e io e Ludovica ti corriamo incontro e tu ci lanci in aria , fa niente che sono quasi le 9 e la mamma si arrabbia un po' perché è tardi e lei ha cucinato, preparato tavola, c'ha convinti a mangiare il secondo, ha mangiato tra una cacca e una pipì e sta sparecchiando, mentre tu apri la porta. Mi diverto tanto anche quando ci fai il solletico e ci lanci sul letto e fa niente che abbiamo il pigiamino e stiamo per andare a nanna e dovremmo fare tutte quelle cose rilassanti che favoriscono il sonno, la mamma borbotta un po’, ma io me la rido mentre volo sul lettone! Dopo ci raggiungi in cameretta, mentre la mamma legge il libro della sera e riesco sempre a convincerti a raccontarmi anche una storia senza libro! Ne sa...

Mum and the City

Credo che stasera abbiamo dato inizio ad un nuovo ciclo: gli incontri solo mamme . E non intendo quelli di sfuggita fuori scuola o quelli un po’ più sofferti al parchetto.  Mi riferisco ad una serata in cui otto mamme si incontrano a cena e chiacchierano tranquillamente sorseggiando un calice di vino, senza bimbi e mariti al seguito. Solo loro e le loro chiacchiere da femmine! Fairouz E’ partito per gioco e un po’ per sfida nei confronti dei papà, che con la praticità che li contraddistingue, in pochi click di chat erano stati così bravi da organizzarsi la loro bella cena, mentre noi donne, sempre più complicate, con tutti gli impegni da incastrare e i gusti da incrociare, c’abbiamo messo un po’ per trovare giorno e locale adatti. Ma alla fine ce l’abbiamo fatta. La location che ci ha ospitate è stato Fairouz , un incantevole ristorante libanese vegetariano in via Buonarroti, dall'atmosfera intima e cordiale e il sapore da mille e una notte. Abbiamo ordinato una, anzi no,...

Voglia di primavera

Settimana scorsa eravamo alle prese con la neve, un po’ in tutta Italia. Da un paio di giorni, improvvisamente, sembra quasi primavera. Sebbene i meteorologi ci abbiano messo in guardia su prossimi bruschi cali di temperatura, oramai è scattata la voglia di primavera . Fuori fa ancora freddino, ma la mattina cerchiamo nell'armadio qualcosa di più fresco e la blusa inizia a prendere il sopravvento sul pullover, i jeans sostituiscono il pantalone nero anche se non è venerdì; gli stivali sono decisamente troppo, iniziamo a scoprire la caviglia e scendono in campo loro, le sneakers trendy . kermitcalzature.it La moda delle ultime stagioni le hanno sdoganate dall'uso esclusivo legato ad una qualche forma di allenamento e adesso sono le protagoniste indiscusse della bella stagione (e non solo!). Devo ammettere che fino a qualche anno fa non le apprezzavo così tanto, le consideravo appannaggio esclusivo delle teenager e le destinavo al massimo alla tenuta del fine settimana. ...

Tata sharing

In un’epoca in cui la condivisione va di moda, quella che insegniamo ai nostri bimbi fin da piccoli e quella che la nostra società iper-veloce ci propone nelle forme più svariate (car sharing, bike sharing, home sharing e perfino food sharing), oggi anch'io voglio parlarvi dell’esperienza di condivisione della nostra famiglia. Noi pratichiamo il tata sharing ! Ebbene sì. Come molte famiglie, abbiamo una tata che ci aiuta nelle faccende domestiche e nell'organizzazione con i bimbi. Ma la nostra tata è anche la tata di un’altra famiglia . La storia è nata un po’ per caso, così come la nostra amicizia con loro. Eravamo amici in comune degli sposi ad un matrimonio, con i rispettivi figli della stessa età e per questo finiti nello stesso hotel riservato agli invitati con prole al seguito – bellissimo, per carità, - ma ben distinto dall'albergo dove soggiornavano le giovani coppie senza pargoli. Tommaso avrebbe compiuto 2 anni alla fine dell’estate e io avrei partorito il mese...

Quando il marito è in trasferta

Capita a tutte, più o meno spesso, che il marito sia in trasferta. Capita anche che le mogli siano in trasferta, a volte. Non si sa bene per quale ragione le trasferte dei mariti durano sempre di più o capitano in giorni che la prassi vuole appartengano alla famiglia, come, ad esempio, il fine settimana. Capita che qualcuno si appelli al tanto ambito team building, così capita che tu trascorra la domenica a casa con i pargoli. Che detta così non è neanche così male. Ma a causa della già citata legge di Murphy , capita che quella domenica piova ininterrottamente tutto il giorno cosicché neanche il caro parchetto possa venirti in soccorso. Eccoci qua, tra la noia da combattere e la casa da mettere a posto . Questa volta sono partita con buoni propositi: mi dedico a loro e chissenefrega del resto! Al primo urlo “mammaaa, vieeeniiii!” ho risposto implorando solo un attimo per riporre la biancheria pulita nel loro armadio. Non l’avessi mai fatto! Dopo due minuti ero in soggiorno con lo...

Mamma fashion... o quasi!

Ebbene sì, mi piace la moda. Nel senso che mi piace vestirmi, pensare agli abbinamenti giusti e mi sento bene quando indosso qualcosa di esteticamente bello. Non c’è niente di superficiale in questo. Come dicevo in uno dei miei post, noi donne dobbiamo poter star bene con noi stesse, dobbiamo assolutamente piacerci (considerando che in alcune giornate sappiamo essere molto severe con noi stesse). Non sono una trend setter a tutti i costi, mi piace sfogliare riviste di moda per conoscere le ultime tendenze e catturare spunti interessanti, ma non tutto quello che fa tendenza entra nel mio armadio. Mi conquistano le donne che hanno gusto nel vestirsi, che hanno un loro stile. In qualche modo sono un punto di riferimento. Pensate a quelle mamme che incontri la mattina quando porti i bimbi a scuola: hanno il tronchetto con ricamo floreale e tacco otto come vuole la moda di quest’inverno, gonna che fluttua ondeggiando sotto il cappottino di cachemire, borsa appoggiata all'avambraccio ...

Il tempo per le mamme

Le mamme si lamentano sempre di aver poco tempo per loro stesse. Ed è una grande verità, ahimè! Ma sto iniziando a convincermi che forse noi mamme dovremmo impegnarci di più per trovarcelo il nostro tempo o meglio per ritagliarcelo tra una cena da preparare e un bucato da stendere. L’altro giorno mi è capitato di leggere un post proprio su questo tema scritto da una mamma blogger. Lei sostiene che spesso la mancanza di tempo è solo una scusa, perché con un po’ di impegno e organizzazione (e a noi mamme l’organizzazione certo non manca) si riesce a prendersi cura di sé anche se a piccole dosi. Riflettendo sulle sue parole, mi sono resa conto che spesso ho la tendenza a voler fare le cose per compartimenti stagni. “Metto al letto i bimbi e mi lavo i capelli”. Ma poi stanca mi addormento abbracciata a uno dei due e lo shampoo mi tocca farlo la mattina dopo, rallentando il nostro già precario equilibrio dei preparativi mattutini. “Quando Ludovica è a nanna, finisco l’ultimo c...

Come mi vesto?!

Quando hai una bimba, ti rendi conto che noi donne siamo femmine fin da piccolissime. Ricordi anche tu che quando eri una bambina amavi pettinarti, riempirti di mollette, guardarti e riguardarti allo specchio quando mettevi il tuo vestito preferito o le ballerine nuove. Adoravi ammirare e scorrere con le mani i vestiti della tua mamma nel suo armadio profumato, provare i suoi abiti, scimmiottare le sue movenze, frugare nel suo cofanetto dei gioielli e immaginarti grande con tutti quegli accessori. La mia bimba non vuole che le si tocchino i capelli, non ama le mollette, non le piace farsi i codini e chissenefrega se fuori ci sono 40° all'ombra e i capelli le si appiccicano al collo o se le sue amichette di classe si riempiono di codini e mollette, lei non è interessata. Quando poi per miracolo riesci a convincerla e a farle una pseudo-pettinatura, va ad ammirarsi allo specchio ed in questo è tanto femmina. E’ femmina quando il suo papà deve pregarla per farle una coccola, m...